GENETIC EDGE

HCG

HCG – Stimolazione naturale del testosterone, fertilità e ripristino dell’asse ormonale

HCG (Gonadotropina Corionica Umana) è un ormone glicoproteico naturalmente prodotto durante la gravidanza, ma in ambito sportivo e medico viene utilizzato per i suoi potenti effetti sul sistema ormonale maschile, in particolare per stimolare la produzione endogena di testosterone e preservare la funzione gonadica (testicolare).

È spesso impiegato durante cicli di steroidi o SARMs oppure in fase di PCT (Post Cycle Therapy) per aiutare il corpo a riprendere la produzione naturale di testosterone e evitare atrofia testicolare o calo della libido.

Perché HCG è così importante nei protocolli avanzati?

Mimetizza l’azione dell’LH (ormone luteinizzante)
HCG si lega ai recettori testicolari esattamente come l’LH, stimolando direttamente i testicoli a produrre testosterone, anche quando l’asse HPTA è parzialmente o totalmente bloccato da altri composti.

Previene l’atrofia testicolare durante il ciclo
Durante l’uso di steroidi o SARMs soppressivi, i testicoli smettono di funzionare. L’HCG mantiene attiva la funzione testicolare, prevenendo atrofia, sterilità temporanea e calo dell’umore.

Favorisce la fertilità
È uno dei composti più utilizzati anche in ambito medico per riattivare la spermatogenesi in uomini con infertilità da soppressione ipotalamica. A differenza del solo Clomid o Nolvadex, HCG lavora a livello diretto, non solo ipotalamico.

Può essere usato in blast o micro-dosato (on-cycle)
Esistono due scuole d’uso: il blast (uso intenso pre-PCT) o il microdosing durante il ciclo, per mantenere costante la funzione testicolare senza interferire troppo con l’asse.

🔬 Sicurezza e modalità d’uso

HCG è generalmente ben tollerato, ma deve essere usato in modo corretto, poiché dosaggi troppo elevati o prolungati possono desensibilizzare i recettori LH, con effetto opposto a quello desiderato.

📌 Possibili effetti collaterali:

  • Aromatizzazione secondaria (aumento estrogeni → ginecomastia, ritenzione)
  • Se usato troppo a lungo o ad alte dosi: soppressione da feedback negativo
  • Leggero mal di testa o nausea (raro)

➡️ Dosaggi comuni:

🔸 Uso on-cycle (microdosing)

  • 250–500 IU, 2–3 volte a settimana
  • Mantiene attivi i testicoli durante l’uso di SARMs/steroidi

🔸 Blast pre-PCT

  • 1.000–2.000 IU a giorni alterni per 1–2 settimane
  • Seguito da PCT con Clomid e/o Nolvadex

📌 Via di somministrazione: iniezione sottocutanea o intramuscolare
📌 Va conservato in frigo dopo la ricostituzione

🏆 In sintesi

HCG è perfetto per:

  • Stimolare la produzione naturale di testosterone
  • Preservare fertilità e funzione testicolare durante e dopo un ciclo
  • Prevenire atrofia, perdita di libido e down ormonale post-ciclo
  • Massimizzare la qualità della PCT e il mantenimento dei guadagni

HCG è il ponte tra ciclo e PCT ben riuscito, tra potenza e ripresa fisiologica. Se usato correttamente, è uno strumento insostituibile per chi vuole crescere, performare e rimanere in salute sul lungo termine.

Vuoi un esempio concreto di ciclo con SARMs/steroidi con supporto HCG ben pianificato? Posso costruirti una guida dettagliata in base al tuo obiettivo e livello 💉💪🧬